Il quadrifoglio | comunicazione | creatività | eventi

I NOSTRI RECAPITI

  • Home page
  • Il quadrifoglio
  • Idee
  • Selezione
  • Esperienza
  • Obiettivi
  • Trasformazione
  • Vitalità
  • Contatti
  • Tutti gli Incipit
  • Snapshot gallery
  • Archivio wet ink
  • A noi piace
  • Tutti i Post

lunedì 22 dicembre 2014

Buone Feste

Il-Quadrifoglio-Buone-Feste-2014

Etichette: Quadrifoglio
Pubblicato da Il quadrifoglio
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Impresa impossibile

Impresa impossibile
L'Italia che ci crede

Quando Alexandra Bacchetta, giovane albergatrice di Varese, prende il microfono e comincia a parlare con un leggero tremito nella voce, sento un'emozione salire e scuotermi forte. Sono in diretta, dentro lo studio di "Piazzapulita". Con la faccia tesa della prima serata e di una stagione televisiva difficile. Nel 2009 il fiume Olona è straripato e ha invaso strade, fogne, case e parchi. Danni per 30 milioni di euro. L'albergo di Alexandra, il Relais Ca' dei Santi, è rimasto sotto il fango. E ora lei è lì, in piedi in mezzo al nostro pubblico, in sciopero della fame per riavere indietro la sua vita.
(dall'introduzione)

Impresa impossibile
Storie di italiani che hanno combattuto e vinto la crisi

di Corrado Formigli

Mondadori Strade Blu

www.librimondadori.it

Gli argomenti

  • 100% TobeUs
  • A noi piace
  • ADI
  • Aibi
  • Alessi
  • Alessi Flagship Store Milano
  • App
  • Architettura
  • Arte
  • Baselworld
  • Chouette
  • Contest
  • D Come Design
  • Design
  • Dignity Design
  • Fiere
  • Grafica
  • Isia
  • knIndustrie
  • LPWK
  • Mi Japan Festival
  • Mostre
  • Museo Alessi
  • Olivari
  • Pietra carta forbice
  • Pintinox
  • Premi
  • PromiseDesign
  • Quadrifoglio
  • Raffaele Castiglioni
  • Salone del Mobile 2011
  • Salone del Mobile 2012
  • Salone del Mobile 2013
  • Salone del Mobile 2014
  • Tomoko Mizu
  • Triennale di Milano

Archivio blog

  • ►  2019 (1)
    • ►  aprile 2019 (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  giugno 2015 (1)
  • ▼  2014 (39)
    • ▼  dicembre 2014 (1)
      • Buone Feste
    • ►  settembre 2014 (3)
    • ►  luglio 2014 (1)
    • ►  giugno 2014 (2)
    • ►  maggio 2014 (7)
    • ►  aprile 2014 (7)
    • ►  marzo 2014 (5)
    • ►  febbraio 2014 (8)
    • ►  gennaio 2014 (5)
  • ►  2013 (73)
    • ►  dicembre 2013 (4)
    • ►  novembre 2013 (3)
    • ►  ottobre 2013 (10)
    • ►  settembre 2013 (9)
    • ►  agosto 2013 (1)
    • ►  luglio 2013 (4)
    • ►  giugno 2013 (3)
    • ►  maggio 2013 (6)
    • ►  aprile 2013 (8)
    • ►  marzo 2013 (5)
    • ►  febbraio 2013 (11)
    • ►  gennaio 2013 (9)
  • ►  2012 (100)
    • ►  dicembre 2012 (4)
    • ►  novembre 2012 (1)
    • ►  ottobre 2012 (9)
    • ►  settembre 2012 (8)
    • ►  agosto 2012 (2)
    • ►  luglio 2012 (13)
    • ►  giugno 2012 (20)
    • ►  maggio 2012 (12)
    • ►  aprile 2012 (9)
    • ►  marzo 2012 (9)
    • ►  febbraio 2012 (7)
    • ►  gennaio 2012 (6)
  • ►  2011 (55)
    • ►  dicembre 2011 (6)
    • ►  novembre 2011 (6)
    • ►  ottobre 2011 (3)
    • ►  settembre 2011 (8)
    • ►  luglio 2011 (5)
    • ►  giugno 2011 (5)
    • ►  maggio 2011 (3)
    • ►  aprile 2011 (7)
    • ►  marzo 2011 (4)
    • ►  febbraio 2011 (2)
    • ►  gennaio 2011 (6)
  • ►  2010 (12)
    • ►  dicembre 2010 (2)
    • ►  novembre 2010 (1)
    • ►  ottobre 2010 (6)
    • ►  settembre 2010 (3)

Cerca nel blog

Segui @ilquadrifoglioc

Post recenti


Siamo a riposo, nove chilometri dietro il fronte. Ci hanno dato il cambio ieri; oggi abbiamo la pancia piena di fagioli bianchi con carne di manzo, e siamo sazi e soddisfatti. Anche per la sera ciascuno ha potuto prenderne una gavetta piena; inoltre, doppia porzione di salsiccia e di pane: tutto questo fa bene. Un fatto simile non ci era accaduto da un pezzo; il grosso cuciniere con la sua testa da pomodoro offre addirittura il cibo a chi lo vuole; a chiunque gli venga innanzi fa segno col suo mestolo e gli riempie la gavetta. È disperato perché non sa come vuotare la sua marmitta. Tjaden e Muller hanno scovato un paio di catinelle e se le sono fatte riempire fino all'orlo, come riserva. Tjaden lo fa per ingordigia, Muller per previdenza. Dove vada a finire tutta la roba che Tjaden ingurgita, è un mistero; lui rimane secco e magro come un'acciuga. Ma il piú importante è che si è avuto anche doppia razione di tabacco. Dieci sigari, venti sigarette e due pacchetti di tabacco da cicca a testa, non c'è male. Ho dato il mio tabacco da cicca a Katzinski in cambio delle sue sigarette, e cosí ho quaranta sigarette per me: ce n'è d'avanzo, per un giorno.

"Niente di nuovo sul fronte occidentale"
(1929)
di Erich Maria Remarque (1898 - 1970)


http://it.wikipedia.org/wiki/Erich_Maria_Remarque

Segnalaci l'Incipit del tuo libro preferito:
info@quacom.it

.

.
Milano
18 marzo 2014, ore 18.22
Eataly apre in piazza XXV aprile
copyright Il quadrifoglio

RSS Feed

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti
copyright Il quadrifoglio. Tema Semplice. Powered by Blogger.